I dubbi prima di scegliere un forno possono essere molteplici, chi ha sempre avuto modelli a gas in casa solitamente è poco propenso a passare agli elettrici per timore di non saper gestire la novità, di non ottenere il grado di cottura desiderato e via discorrendo; chi ha conosciuto prima l’elettrico non riesce più a tornare indietro ed è alla ricerca di modelli sempre più tecnologici.
Quindi ci si chiede: è meglio il forno a gas o quello elettrico?
Partiamo col dire che sicuramente tra i vantaggi dei forni a gas possiamo evidenziare i consumi leggermente inferiori e la possibilità di utilizzo anche in assenza di elettricità, inoltre, per alcuni tipologie di cottura c’è chi è convinto sia insuperabile.
La realtà, però, è che attualmente i forni alimentati a gas stanno cadendo in disuso, se ne trovano sempre meno modelli i quali, oltretutto, non possono essere incassati ovunque a differenza di quelli elettrici.
Tra i vantaggi di questi ultimi la stabilità della temperatura influisce notevolmente, in particolar modo nella realizzazione dei dolci e di tutti quei cibi che necessitano di una cottura uniforme e di temperatura costante. Se a questo aggiungiamo il costo decisamente inferiore (sul nostro sito i forni elettrici sono in vendita a partire da 116 euro) la facilità di installazione, la semplicità di accensione e funzionamento, possiamo facilmente intuire su quale prodotto sempre più spesso ricada la scelta.
Tra le mille funzioni disponibili nei tanti modelli quelle a cui non dovreste rinunciare mai per il vostro nuovo forno sono la ventilazione e la funzione grill.
Scendendo più nel particolare, nei forni di tipo termoventilato è presente anche una resistenza circolareaggiuntiva posta nella parte finale del forno, che consente di cuocere diversi tipi di cibo posizionati su livelli diversi, questo senza che i sapori e gli odori si mescolino tra loro.
Il nostro consiglio, per contenere i consumi, è quello di acquistare un forno in classe A oppure A+ e di prestare particolare attenzione all’apertura dello sportello durante la cottura solo se necessario.